Ho già avuto modo di manifestare il mio disappunto e contrarietà alla realizzazione di prefrabbricati per la distribuzione di acqua pubblica a pagamento. Era il febbraio scorso e chi vuole può andare a rileggere le mie considerazioni cliccando qui.
Oggi torno sull'argomento perchè quelle casette prefabbricate sono state installate e perchè le mie preoccupazioni di qualche mese fa hanno trovato conferma purtroppo.
La scarsa attenzione del sindaco Brandoni sulla tutela del bene comune è ormai nota, anche stavolta non si è smentito. La casetta di legno piazzata davanti alla chiesa dei frati che da qui a breve dispenserà acqua del rubinetto fresca al triplo del prezzo che il semplice cittadino paga con la bolletta, ostruisce il passaggio alla vecchia e utilissima fontanella che l'acqua invece la distribuisce gratuitamente a tutti.
Il sindaco insensibile alle problematiche derivanti dalle barriere archittettoniche ne ha aggiunta un'altra. La fontanella infatti da ora in poi non è più raggiungibile da persone in carrozzina, ed anche le persone normodotate dovranno essere particolarmente agili. La vecchia fontanella infatti ora è semi nascosta dalla casetta.
La fontanella peraltro spara acqua come un idrante ed è difficile avvicinare la bocca per bere un sorso senza fare anche una doccia.
![]() |
la fontanella |
Personalmente ho idea molto diversa dell'uso e del consumo dell'acqua. Io credo che l'acqua debba essere pubblica e fruibile da tutti, soprattutto in luoghi pubblici. Ne sono talmente convinto che per quanto mi riguarda vedrei positivamente la possibilità di garantire a tutti l'uso minimo dell'acqua per usi domestici e igienici, anche a chi per vari motivi legati alla crisi in atto non può permettersi di pagare la bolletta. (ma questo è un altro argomento che spero di poter affrontare al più presto.
![]() |
Il dispenser dell'acqua a pagamento |
![]() |
La casetta e dietro la vecchia fontanella |
sono esterefatta!!! a tanto e' arrivato il sig.Brandoni!
RispondiEliminaMa a che serve un distributore di acqua a pagamento quando invece dovrebbe incentivare a bere l'acqua del rubinetto ? Scommetto che nelle scuole falconaresi queste cose non ci sono mentre invece ci sono le macchinette con le bottigliette di plastica ... Ma non è(era) meglio un distributore di latte fresco alla spina come c'è sotto Polverigi a 1 € o li alla Rocca ?
RispondiElimina