Falconara non è una città per giovani.
Una città muore se non è percorsa dalle idee, dalla creatività e dall'entusiasmo dei giovani.
E' grave che non esistano spazi culturali e di incontro per le giovani generazioni. Occorre aprire gli spazi pubblici alle attività e alle iniziative giovanili.
Cominciamo con l'orario di apertura prolungato della biblioteca comunale abbinandoci iniziative per ragazzi e bambini.
Investire sul patrimonio umano di Falconara e creare un laboratorio di aggregazione, di protagonismo e cittadinanza per sostenere i giovani nei loro percorsi di socializzazione, crescita, formazione e imprenditività.
Nessun commento:
Posta un commento
I messaggi anonimi verranno pubblicati a mio insindacabile giudizio.