La ricerca spasmodica del voto porta molti candidati alle elezioni politiche ad esprimersi e a cercare un consenso soprattutto parlando di questioni territoriali, locali. Alcuni di questi avrebbero potuto già in altre occasioni dare un contributo, altri ancora invece nonostante ne abbiano avuto l'opportunità con le loro azioni hanno addirittura penalizzato il territorio.
Sul giornale di oggi c'è una intervista ad un candidato per la lista che sostiene Monti (quello della macelleria sociale di questo ultimo anno), il quale lancia una proposta per il rilancio di Falconara che però è totalmente condivisibile: "CREARE UN POLO DI RICERCA AVANZATA PER RILANCIARE LA CITTA'".
Dico totalmente condivisibile perchè questa è una mia proposta avanzata durante il mio impegno passato come Consigliere comunale.
Una proposta che è rimasta inascoltata in tutti questi anni e che ora vedo che viene cavalcata in piena campagna elettorale. In un certo senso va colta positivamente questa nuova apertura e credo anzi che si debba approfondire, perchè credo che per amministrare bene una città si deve innanzitutto pensare oltre il quotidiano e tracciare invece nuove prospettive e orizzonti per la città, anche se sembrano irrealizzabili.
Per chi ha voglia e pazienza di approfondire, segnalo la mia idea che pubblicai nel mio blog nel gennaio 2007. Buona lettura (le foto non sono più visibili, raffiguravano i luoghi per la realizzazione della proposta).
http://notiziedalcastellodifalconara.blogspot.it/2007/01/falconara-polo-della-ricerca-e-della.html
Nessun commento:
Posta un commento
I messaggi anonimi verranno pubblicati a mio insindacabile giudizio.